I festival di cultura e cucina tradizionale

Lungo tutto il corso dell’anno nelle regioni bielorusse hanno luogo degli interessanti e spesso unici festival di cultura popolare che anno dopo anno conquistano sempre più numerosi ospiti e partecipanti:

  • il festival delle tradizioni etniche e culturali «Il richiamo di Polessje» (Parco nazionale «Pripjatskij»)

  • festival di folklore «Kamjanica» (provincia di Minsk)

  • festival del’umorismo popolare ad Autiuki ( Regione di Gomel , provincia di Kalinkovichi)

  • festival del turismo contadino «Zaborski fest» (regione di Vitebsk, provincia di Rossony)

  • festival dell’espressività popolare «Napeu zjamli maej» ( «Il canto della mia terra») (regione di Minsk)

  • festival internazionale dell’espressività popolare «Venok druzhby» ( «La corona dell’amicizia») (Bobrujsk)

  • festival repubblicano delle culture nazionali a Grodno

  • festival repubblicano di folklore «Beraghinja» (regione di Gomel, cittadina Oktjabrskij)

  • festa Kupallje («Aleksandria raccoglie gli amici»)( regione di Moghilev, provincia di Shklov)

Kamyanitsa Folk Festival

The first festival of Belarusian rushnyks in the village of Neglyubka

Inoltre, le città e villaggi bielorussi famosi per l’antica tradizione culinaria, per la coltivazione e raccolta di bacche, di frutta e verdura, o per le imprese alimentari di successo, ospitano le feste del gusto. Sono le sagre del latte, della patata, di kvas (una specie di birra analcolica), di birra, formaggio, cioccolatini, mele, cetrioli, miele, mirtilli palustri. Negli ultimi anni sono diventati popolari:

  • la sagra culinaria «Le prelibatezze di Motalsk» (provincia di Ivanovsk);

  • la sagra «Cukerkavy fest» (la sagra delle caramelle e dei cioccolatini) (cittadina Ivjanec, provincia di Valozhyn)

  • festival ecologico «Gli aironi e i mirtilli palustri della regione di Miory»;

  • la giornata del cetriolo a Shklov

Festival of ethnic and cultural traditions

Food festival

Environment festival

Read More


History and Culture Museum-Reserve Zaslavl

Zaslavl is one of the most ancient Belarusian towns. It was first mentioned in chronicles in 1127. However, it was founded much earlier.

Belarusian State Museum of Vernacular Architecture and Ethnic Heritage (the village of Ozertso)

It is Belarus’ single museum-skansen that represents a whole village of architectural specimens of the 17th-20th centuries.

"Yurievsky Karagod": for the wealth of the earth.

Annually in the village of Pogost people held the ancient rite "Yurievsky Karagod", which was the first in Belarus to receive the status of an immaterial historical and cultural value of national importance in 2005. The word "Karagod" consists of two bases: "karv" (bull) and "vadzits" (conduct). The bull is a sacrificial animal, which the ancient inhabitants of the earth brought as a gift to the solar deity.

Commenti